In relazione a un progetto di comunicazione, sono in grado, in qualità di direttore creativo di coordinare con passione ed esperienza un team di creativi, di comprendere quali sono le figure professionali necessarie allo sviluppo di un progetto, di scegliere i fornitori esterni adatti se le figure specifiche non sono presenti nel team. Sono in grado di stimolare la crescita delle risorse interne e fornire ispirazioni e insight in relazione ai trend del momento.
Ho svolto questo ruolo per progetti di comunicazione in agenzie di comunicazione internazionali: ARCWW/LeoBurnett, Wunderman/Young&Rubicam, Hagakure, Doing e agenzie e boutique creative nazionali Mollusco & Balena, Balena Corporation, d&f, tbd powered by Diennea).
Le categorie merceologiche che ho esplorato con più frequenza sono: automotive, mass market, musica/eventi, educational, editoria, sport e turismo.
Sono in grado di gestire la relazione con il committente, comprendere le sue esigenze e trasformarle in un brief. So come rapportarmi nella maniera giusta e guadagnare la sua attenzione e affezione. So come trasferire il brief alle risorse creative e di produzione.
So comprendere un brief e trasformarlo in una strategia e in un progetto di comunicazione digitale innovativo. Altrettanto vale per l’integrazione della parte digitale in un progetto di comunicazione che comprenda altri media o strategie pre-esistenti.
[Esempi: Case study Fiat Twit Bid – Fiat Bravo – Case study Doniamo.org]
Sono in grado di studiare campagne e progetti speciali di comunicazione, soprattutto in campo digital e strutturarne le presentazioni per gare, speculative, pre-sale, presentazioni interne.
Sono in grado di realizzare benchmark, analisi della concorrenza e da questo trarre insight utili a creare un posizionamento distintivo, per differenza o in rapporto con essa.
So come identificare i pillar su cui basare una campagna di comunicazione o un progetto di web design e coordinare e guidare le figure creative per la realizzazione di quanto necessario alla presentazione del progetto.[Esempio: disponibile in sede di colloquio].
Sono in grado, grazie all’uso dello scouting online, di recepire insight utili a ideare strategie, meccaniche e concept per la realizzazione di progetti di Loyalty Program, con grande attenzione all’ingaggio del target.
[Esempio: disponibile in sede di colloquio].
Sono in grado di progettare strategie, meccaniche e concept per l’ideazione di progetti di concorsi online, relativi premi e promozione. Sono in grado di interfacciarmi con le figure specializzate ai fini della realizzazione dei regolamenti.
[Esempio: Progetto KIABI Problemi Zero]
Sono in grado di comprendere i meccanismi, creare concept di comunicazione e progettare iniziative di Trade Communication, con attivazioni sul punto vendita sia on trade che off trade.
[Esempi: disponibili in sede di colloquio]
Sono in grado di comprendere le esigenze del cliente e del suo target e di progettare strategie sui social network.
[Esempi: #lucianosfriends per Fondazione Luciano Pavarotti – e altri disponibili entrambi in sede di colloquio]
In relazione alla tipologia di azienda e al suo mercato, sono in grado di identificare categorie e temi per realizzare matrici utili allo sviluppo della produzione di contenuti editoriali per social, blog, website.
[Esempio: disponibile in sede di colloquio]
So creare concept di comunicazione attorno ai quali realizzare iniziative online e offline, mantenendo la barra dritta in ogni fase, dalla progettazione alla produzione.
[Esempio: campagna Fernandito per Distillerie Fratelli Branca]
Conosco tutte le fasi necessarie e le figure da coinvolgere alla produzione di un progetto di web design complesso come la realizzazione di un sito corporate, di prodotto o di un e-commerce. So dialogare con i team coinvolti e coordinare la produzione in collaborazione con PM e Account.
[Esempio: sito ADCI]
Come progettista e creativo, curatore di un blog specialistico e docente allo IED di Milano e all’Università di Pisa, ho una vasta esperienza sulle tematiche inerenti ai progetti partecipativi, di co-design e di comunicazione con il coinvolgimento dell’utente finale. 15 anni di impegno professionale e didattico in questo tipo di progetti mi permettono di vantare in questo campo una profonda e ampia conoscenza delle meccaniche e delle strategie.
[Esempi: Blog Partecipactive (oltre 100 articoli pubblicati) – Lancio della Nuova Fiat 500 con 500 Wants You]