A volte per fare una campagna ci voglio settimane di lavoro, prove su prove e una bella sfilza di incontri e powerpoint… Per andare online con la campagna Costumi da Paura per Terre Des Hommes sono serviti meno di due giorni di lavoro!
Idea nata in pausa pranzo, telefonata al Responsabile Comunicazione e Fundraising Italia con idea spiegata a voce e subito approvata. Autorizzazione in pausa sigaretta del Direttore clienti dell’agenzia e via con la creazione dei layout, dei testi e lo sviluppo.
In occasione di Halloween, Terre Des Hommes ha lanciato un sito, promosso come un semplice ecommerce a tema, quelli per gli acquisti dell’ultimo minuto, dove ci si aspettava di trovare i soliti costumi da streghe o vampiri.
Non era così. I costumi “in vendita” erano quelli delle bambine più sfortunate del mondo (sposa precoce, schiava domestica, piccola operaia, schiava del cotone, bambina soldato, piccola migrante).
Scegliendo e cliccando su costume, l’immagine rivelava il vero obiettivo della campagna, che partendo dai costumi delle bambine raccontava la loro drammatica condizione al fine di raccogliere fondi per la campagna SMS #Indifesa di Terre des Hommes.
Un’idea meravigliosamente semplice.
Mi piace pensare che sia per questo, che siamo riusciti a comunicare con tutti gli attori di questa campagna: cliente, agenzia (e pubblico) in modo così immediato!
Online: 20 Novembre 2014
Agenzia: Hagakure/Dnesee
Cliente: Terre Des Hommes Italia
Art director Marco Tironi, copywriter Fabio Montalbetti, community manager Silvia Montella e Barbara Boasso, accounting e coordinamento Francesca Vigliani.
Direzione creativa Matteo Righi, direzione clienti Daniele Busi. Coordinamento progetto per Terre Des Hommes Italia: Responsabile Comunicazione e Fundraising Paolo Ferrara.